Programma 2022
Scopri il programma completo della rievocazione storica medievale “Il Tempo di Berta” che animerà il territorio di Montegrotto Terme sabato 10 e domenica 11 settembre 2022 con taverne, borgo medievale con antichi mestieri, armati e artigiani, corteo storico e spettacoli allo scopo di ravvivare il patrimonio popolare e culturale legato all’antica tradizione della Leggenda di Berta.
Sabato 10 settembre 2022
Parco Mostar, Montegrotto Terme
Dalle ore 15:00
APERTURA DEL BORGO MEDIEVALE
La locanda offre ai forestieri prelibatezze medievali accompagnate da bevande e infusi aromatizzati, mentre le voci dei mercanti attirano i visitatori verso i ricchi e colorati banchi dei mercati medievali dislocati lungo la piazza.
Fino a notte fonda spettacoli all’interno del borgo medievale: giullari, giocolieri, tamburini e musici, cavalieri e armati nella libera e giocosa follia di un giorno di festa.
Ore 16:00
INAUGURAZIONE DELL’EVENTO
Con la partecipazione di ASD Terme Euganee e ASD Aurora Montegrotto.
Saluto dell’Amministrazione Comunale.
Ore 16:30
“QUANDO BERTA FILAVA – Dalla storia… a una storia”
Spettacolo di burattini per grandi e piccini a cura de I Fantaghirò.
Ore 18:30
“L’AMORE AI TEMPI DI BERTA”
Spettacolo teatrale con i ragazzi della scuola media Antonio Vivaldi di Montegrotto Terme.
Ore 19:30
CENA MEDIEVALE
Apertura della locanda “Contado de Montagnon” e cena medievale della Corte de Montagnon con spettacoli e gioiose acrobazie.
In occasione dell’arrivo dell’Imperatore Enrico IV e della consorte Bertha di Savoia, i Signori Da Montagnon vi invitano al gran banchetto allestito all’interno del borgo medievale. Spettacoli e acrobazie allieteranno la cena e accompagneranno il susseguirsi di prelibate e succulente pietanze.
Menù della cena: “Tagliere del contadino”, “Stufato in cuore di pagnotta”, “Dolce di Berta”, vino e acqua a volontà!
Prenotazione obbligatoria entro il 5 settembre 2022 (costo euro 30,00 comprensivo di tutto) telefonando al numero 347 196 8070 oppure acquistando direttamente il biglietto presso le seguenti attività commerciali di Montegrotto Terme:
- Macelleria Euganea (via Roma, 82 – Montegrotto Terme) aperto la mattina dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:00 e il giovedì e venerdì pomeriggio anche dalle 16:00 alle 18:30
- Top Computer (via Claudiana, 6 – Montegrotto Terme) aperto dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
- Salumeria Bertin (piazzale Stazione, 11 – Montegrotto Terme) aperto dal martedì al venerdì dalle 7:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, il mercoledì solo al mattino
Ore 21:00
GRAN SPETTACOLO DI FUOCO
Domenica 11 settembre 2022
Parco Mostar, Montegrotto Terme
Dalle ore 10:00
APERTURA DEL BORGO MEDIEVALE
SPETTACOLI, SCENE E STORIE DI VITA MEDIEVALE
Dalla tarda mattinata la locanda offre ai forestieri prelibatezze medievali accompagnate da bevande e infusi aromatizzati, mentre le voci dei mercanti attirano i visitatori verso i ricchi e colorati banchi dei mercati medievali dislocati lungo la piazza.
Fino a notte fonda spettacoli all’interno del borgo medievale: giullari, giocolieri, tamburini e musici, cavalieri e armati nella libera e giocosa follia di un giorno di festa.
Ore 11:00
“QUANDO BERTA FILAVA – Dalla storia… a una storia”
Spettacolo di burattini per grandi e piccini a cura de I Fantaghirò.
Ore 12:30
APERTURA DELLA LOCANDA
La locanda “Contado de Montagnon” offre ai forestieri prelibatezze e specialità medievali accompagnate da bevande e infusi aromatizzati.
Ore 16:00
Piazza Roma (fronte Palazzo del Municipio)
ESIBIZIONE DI MUSICI E SBANDIERATORI
Dalle ore 16:30
Da Piazza Roma (fronte Palazzo del Municipio) al Parco Mostar
CORTEO STORICO
Sfilata per le vie della Città della corte del Signore di Montagnon e delle sei contrade in onore dell’Imperatore Enrico IV e dell’Imperatrice Bertha di Savoia.
Percorso: Piazza Roma, Viale Stazione, Piazza Carmignoto e Via Manzoni, Via San Mauro, Piazzale Stazione e Viale Stazione, Via Aureliana. Arrivo al borgo medievale allestito al Parco Mostar.
Ore 18:30
“C’ERA UNA VOLTA LA LEGGENDA DI BERTA”
A cura di On Stage Lab.
Dalle ore 19:30
APERTURA DELLA LOCANDA
La locanda “Contado de Montagnon” offre ai forestieri prelibatezze e specialità medievali accompagnate da bevande e infusi aromatizzati.
Esposizioni d’arte
All’interno del Borgo Medievale
LA FAVOLA DI BERTA
Esposizione delle tredici tavole dedicate alla Leggenda di Berta e realizzate dall’artista sampietrina Elena Squarcina che illustrano i momenti salienti della favola e riprodotte nel libro per bambini “La Leggenda di Berta”.